LLIM an organism by Lara Fluxà

LLIM
an organism by Lara Fluxà
curated by Oriol Fontdevila
su LLIM (LIMO)
LLIM non è un progetto, è un organismo che sorge dall’acqua, dal vetro e da altri materiali.
LLIM è allo stesso tempo un insieme scultoreo, un paesaggio di forme organiche e una performance interpretata dai materiali.
LLIM non è una proposta site specific: non si adatta alla realtà di Venezia, ma diluisce l’identità di Venezia nei suoi materiali.
LLIM si appropria dell’acqua di Venezia e la muove in tempo reale.
LLIM provoca un dialogo instabile tra solido e liquido e mette in luce la situazione di Venezia in un perenne equilibrio instabile tra solido e liquido, acqua e terra.
LLIM affronta il problema della gestione del fango, i sedimenti su cui si è formata la Laguna e si è costruita Venezia. Si tratta di una problematica poco nota, che non fa parte del cliché di Venezia, pur essendo fondamentale per la sopravvivenza della città.
Catalonia in Venice
2022 – 59 Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia
Evento Collaterale
Commissario: Institut Ramon Llull
A cura di Oriol Fontdevila

photo by courtesy of Institut Ramon Llull

photo by courtesy of Institut Ramon Llull

photo by courtesy of Institut Ramon Llull

photo by courtesy of Institut Ramon Llull